Troppo perde il tempo
dal Laudario di Cortona
Troppo perde il tempo
dal Laudario di Cortona
Troppo perde ‘l tempo ki ben non t’ama,
dolz’amor Jesù sovr’ogn’amore.
Amor, ki t’ama non sta otioso,
tanto li par dolze de te gustare
ma tuttasor vive desideroso
come te possa strecto più amare;
ké tanto sta per te lo cor gioioso
ki no ‘l sentisse no ’l saprie parlare
quant’è dolz’a gustar lo tuo savore.
Savor cui non si trova simillianza;
o lasso! lo mio cor poco t’asaggia.
Null’altra cosa non m’è consolanza
se tutto ’l mondo avesse, e te non agio.
O dulz’amor, Iesù, in cui ò speranza,
tu regi ‘l mio cor, ke da te non caggia
ma sempre più ristringa ’l tuo dolzore.
Dolzor che tolli forza ad ogni amaro
et ogni cosa muti in tua dulcezza,
questo sanno li sancti ke ’l provaro,
ke féciaro dolze morte in amarezza;
ma confortolli el dolce latovare
di te Iesù, ké vénsar’ ogn’asprezza,
tanto fosti suave in li lor cori.
Cor che te non sente, ben pò star tristo,
Iesù, letitia et gaudio de la gente:
solazo non pot’essar senza Cristo!
Taupino ch’eu non t’amo ben fervente!
Ki far potesse totto ogni altro aquisto,
et te non agia, di tutt’è perdente,
et senza te sirebbe in amarore.
Amaro in nullo core puote stare,
cui tua dolcezza dona condimento
ma tuo savor, Iesù, non pò gustare
ki lassa te per altro intendimento.
Non sa né può lo cor terreno amare
sì gran celestïal delectamento:
non vede lume, Cristo, in tuo splendore.
Splendor ke doni a tutto ’l mondo luce,
amor Iesù, de li angeli bellezza,
cielo et terra per te se conduce
et splende in tutte cose tua fortezza:
ognunque creatura a te s’aduce,
ma solo ’l peccatore ‘l tuo amor sprezza
et partise da te, suo creatore.
Creatura umana, scognoscente
sovr’ogn’altra terrena creatura,
comme ti puoi partir sì per niente
l’alto factor, cui tu se’ creatura?
Ei ke ti chiama cusì amorosamente
ke torni a lui, ma tu pur li stai dura
et non ài cura del tuo salvatore!
Salvatore ke de la vergene nascesti,
del tuo amor darne non ti sia desdegno,
ké gran segno d’amor alor ci desti,
quando per noi pendesti en sullo legno.
Nelle tue sancte magne ci descrivisti,
per noi salvare et darci lo tuo regno:
lega la tua scriptura, buon scriptore.
Scripti sul sancto libro de la vita
per tua pietà, Iesù, ne rapresenta:
la sua scriptura ià non sia fallita
e ’l nome ke portam de te non menta.
La mente nostra fà di te condita,
dulzissimo Iesù, sì ke te senta
et strictamente t’ami con ardore.