Luntane cchiù luntane
L. Incamminati - A. Di Jorio
Luntane cchiù luntane
L. Incamminati - A. Di Jorio
Pe’ cantà ‘sta chiarità
‘ncore me sente tremà!
Tutte ‘stu ciele stellate,
tutte ‘stu mare che me fa sugnà.
Ma pe’ tte, sole pe’ tte
esce dall’anima me,
mezz’a stu’ ciele, ‘stu mare,
nu cantemente che ‘nze po tené.
Luntane, cchiù luntane
de li luntane stelle,
luce la luce cchiù belle
che me fa ‘ncore cantà. (2v.)
Marinà, s’ha da vugà
tra tutta ‘sta chiarità,
cante la vele a lu vente,
‘nu cante granne che luntane và:
tu la si ddove vò i’
st’aneme pe’ ne’ murì
bella paranze. Luntane
‘nghe ‘sti suspire tu i’ da menì.
Luntane, cchiù luntane
de li luntane stelle,
luce la luce cchiù belle
che me fa ‘ncore cantà. (2v.)
Per cantare questo chiarore, in cuore mi sento tremare! Tutto questo cielo stellato, tutto questo mare che mi fa sognare. Ma per te, solo per te esce dall’anima mia, in mezzo a questo cielo, a questo mare, un canto che non si può trattenere. Lontano, più lontano delle lontane stelle, riluce la luce più bella che mi fa ancora cantare. Marinaio, si deve remare tra tutto questo chiarore, canta la vela al vento un canto grande che lontano va. Tu lo sai, bella barca, dove vuole andare quest’anima per non morire. Lontano con questi sospiri tu devi venire.