'A cumpagnia
Alfredo Minucci
'A cumpagnia
Alfredo Minucci
Io so’ nato ccà, addò ‘o sole coce
e t’appiccia tutt’e penziere.
Ascimme d’a casa e ce facimm ‘a croce,
cu ‘a mano ‘e Dio ‘a jurnata sarrà cchiù doce.
Io so’ nato ccà, addò l’uocchie so’ astritte
pe’ nun vedè niente e pe sta’ sempe cchiù zitte,
addò se chiudono ‘e feneste
pe’ nun perdere chellu ppoco ca ce resta.
E se campa accussì, aspettann’o viento,
pe’ nun murì scamazzato d’o niente.
‘A musica ‘o ppò ffa’, coccosa po’ cagnà.
‘A musica è accussì, cammina dint’o core.
‘A musica ‘o ppò ffa’ pecché arriva luntano.
‘A musica è accussì, te trase dint’all’anema.
Io so’ nato ccà, addò se cresce ambresso,
pecché è una città ma nun simme tutt’e stesse.
Ce sta chi campa annanz’o mare,
chi dint e’ vascie assettato ‘mmiezo ‘e grade.
Io so’ nato ccà, addò chi fatica
s’arretira cu ‘a paura dint’o niro d’e viche
e s’agliotte ‘o fummo
‘e chi corre sempe ma nun sape maie addò va.
E se campa accussi, aspettanno ‘nu Dio
ca sparte stu mare pe’ ce dà ‘a libertà.
‘A musica ‘o ppò ffa’, coccosa po’ cagnà.
‘A musica è accussì, cammina dint’o core.
‘A musica ‘o ppò ffa’ pecché arriva luntano.
‘A musica è accussì, te trase dint’all’anema.
E dint’e vic’astritte
va annanze chi è cchiù tuoste,
e si ce stamme zitte
e ce facimm ‘e cazze nuoste,
nun pò cagnà mai niente,
nun pò schiarà mai juorno,
ma simme brava ggente
e allora mo guardate attuorno.
Ce sta chi te vo’ bbene
e tu nun avè paura
ca dimane jesce ‘o sole
dint’all’uocchie dde criature.
E ce sta chi vo’ fuì
pecché so dulure ‘e panza,
ma sta nova cumpagnia
mo ce sta danno ‘na speranza.
‘A cumpagnia ‘o ppò ffa’, ‘a vita pò cagnà,
‘a cumpagnia è accussì, cammina dint’o core.
‘A cumpagnia ‘o ppò ffa’ pecché arriva luntano,
‘a cumpagnia è accussì, te trase dint’all’anema.
Io sono nato qua, dove il sole scotta e ti brucia i pensieri. Usciamo di casa e ci facciamo la croce, con la mano di Dio la giornata sarà più dolce.
Io sono nato qui, dove gli occhi sono stretti per non vedere niente e restare sempre più zitti, dove si chiudono le finestre per non perdere quel poco che ci resta.
Si va avanti così, aspettando il vento, per non morire schiacciati dal niente.
La musica lo può fare, qualcosa può cambiare; è così, cammina dentro al cuore. La musica lo può fare perché arriva lontano; è così, ti entra dentro l’anima.
Io sono nato qua, dove si cresce in fretta, perché è una sola città ma non siamo tutti uguali. C’è chi vive di fronte al mare, chi nei bassi seduto sulle scale.
Io sono nato qua, dove chi lavora torna a casa con la paura nel buio dei vicoli e ingoia il fumo di chi corre sempre ma non sa mai dove andare.
E si vive così, aspettando un Dio che divida questo mare
per darci la libertà.
E nei vicoli stretti va avanti chi è più duro, ma se restiamo zitti e ci facciamo i fatti nostri, non può cambiar mai niente, non nasce un nuovo giorno, ma siamo brava gente e allora guardati intorno. C’è chi ti vuole bene: tu non aver paura che domani nasce il sole negli occhi dei bambini. C’è chi vuole scappare perché ne ha abbastanza, ma questa “nuova compagnia” ora ci sta dando una speranza.
La compagnia lo può fare, la vita può cambiare. La compagnia è così, cammina dentro al cuore. La compagnia lo può fare perché arriva lontano. La compagnia è così, ti entra dentro l’anima.