Dio a l'ommo
Anonimo - R. Sacco
Dio a l'ommo
Anonimo - R. Sacco
Primmo che luce e angelo avess’io creato,
ommo crudele, ‘ngrato, pensaje pe’ te sarvà.
Tanno dicette Figliemo: «Corr’io quando vorraje».
I’ te voglio bene assaje e tu nun pienze a me.
I’ te voglio bene assaje e tu nun pienze a me.
Nchiaccato ncuorp’a mammeta la corpa te facette,
ma ‘o sango mio spennette pe’ te pute’ lavà.
E po’ te dette n’angiolo che vene addò tu vaie.
I’ te voglio bene assaje e tu nun pienze a me.
I’ te voglio bene assaje e tu nun pienze a me.
Vi’ ca li juorne fujeno! La morte n’aspettare:
si a me tu vuò turnare nun fa difficultà.
Nun fa’ cunn’a tant’autre dicenno: e ogge e craie.
I’ te voglio bene assaje e tu nun pienze a me.
I’ te voglio bene assaje e tu nun pienze a me.
Prima di creare la luce e l’angelo, uomo crudele e ingrato, avevo già pensato di salvarti. Allora disse mio Figlio: «Correrò Io quando vorrai».
Io ti voglio tanto bene e tu non pensi a Me.
La tua colpa ti fece sporco fin dal seno materno, ma spesi il Mio sangue per poterti lavare. E in più ti diedi un angelo che ti segue dovunque tu vada.
Attento che il tempo passa! Non aspettare la morte: se vuoi tornare da Me non farti problemi. Non fare come tanti altri che dicono: più tardi, domani.