Era de maggio
P. M. Costa - S. Di Giacomo
Era de maggio
P. M. Costa - S. Di Giacomo
Era de maggio e te cadeano ‘nzino
a schiocche a schiocche li ccerase rosse;
fresca era ll’aria e tutto lu ciardino
addurava de rose a ciente passe.
Era de maggio io no, nun me scordo
‘na canzone cantavemo a ddoje voce,
cchiù tempo passa e cchiù me n’allicuordo.
Fresca era ll’aria e la canzone dolce.
E diceva: «Core, core!
Core mio, luntane vaje
tu me lasse e io conto ll’ore
chi sa quanno turnarraje!».
Rispunnev’io: «Turnarraggio
quanno tornano li rrose
si stu sciore torna a maggio
pur’ a maggio io stonco cca’
Si stu sciore torna a maggio
pur’ a maggio io stonco cca’».
E so’ turnato e mò comm’a ‘na vota
cantammo ‘nzieme lu mutivo antico;
passa lu tiempo e lu munno s’avota
ma l’ammore vero no, nun vota vico.
De te, bellezza mia, m’annamuraje
si t’allicuorde ‘nnaze a la funtana
l’acqua là dinto nun se secca maje,
e ferita d’ammore nun se sana!
Nun se sana, ca sanata
si se fosse, gioia mia,
mmiezo a st’aria ‘mbarzamata
a guardante io nun starria!
E te dico: «Core, core!
Core mio, tornato io so.
Torna maggio e torna ammore,
fa de me quello che vuò;
torna maggio e torna ammore,
fa de me quello che vuò».