Jamm'a vedè
Alfredo Minucci
Jamm'a vedè
Alfredo Minucci
Jamm’a vede’ pecché
Anna chiagne tutt’e sere;
forze sarà pecché
l’ammore s’è perzo didn’ta’ nu bicchiere.
Jamm’a vede’ pecché
Gaetano vott’o male didnt’e vene;
forze sarà pecché
nisciuno l’ha mai dato ‘nu poc’e bbene.
Ma bastasse ‘na parola
pe fa asci’ nu poc’e sole
n’coop’e lacreme cadute
a rint’all’uocchie e chi è perdut’.
Ce vulesse nu surriso
pe trova’ ‘nu poc’e bbene,
‘na carezza all’improvviso
ca cacciasse tutt’e pene.
E si nun sapimme niente
ma ‘stu core vo’ sape’
pe capi’ che serve ‘a ggente,
allora mò
jamm’a vedè, jamm’a vedè...
Jamm’a vede’ pecché
Nanduccio didnt’o bar mò è cchiù cuntento;
forze sarà pecché
cu’o core mò guarda indt’o core d’a ggente.
Jamm’a vede’ pecché
didnt’all’uocchie nun tene cchiù paura,
certo sarà pecché
‘na luce ha truvato didnt’o scuro.
Ma bastasse ‘na parola
pe fa asci’ nu poc’e sole
n’coop’e lacreme cadute
a rint’all’uocchie e chi è perdut’.
Ce vulesse nu surriso
pe trova’ ‘nu poc’e bbene,
‘na carezza all’improvviso
ca cacciasse tutt’e pene.
E si nun sapimme niente
ma ‘stu core vo’ sape’
pe capi’ che serve ‘a ggente,
allora mò
jamm’a vedè, jamm’a vedè...
Andiamo a vedere perché Anna piange tutte le sere, forse sarà perché l’amore si è perso in un bicchiere. Andiamo a vedere perché Gaetano mette il male nelle vene, forse sarà perché nessuno gli ha mai dato un po’ di bene.
Ma basterebbe una parola per far uscire un po’ di sole sopra il pianto caduto dagli occhi di chi è perduto. Ci vorrebbe un sorriso per trovare un po’ di bene, una carezza all’improvviso che cacciasse via le pene. E se non sappiamo niente ma questo cuore vuol sapere, per capire che serve alla gente allora adesso andiamo a vedere.
Andiamo a vedere perché Nanduccio adesso nel bar è più contento, forse sarà perché con il cuore ora guarda nel cuore della gente. Andiamo a vedere perché nei suoi occhi non c’è più la paura, certo sarà perché ha trovato una luce nuova nel buio.