La santa Allegrezza
Tradizionale napoletano
La santa Allegrezza
Tradizionale napoletano
Nuje cantammo la santa Allegrezza
Maria bellezza maggiore ce fà!
S’è incarnato lu Verbo di Dio,
lasciando a Maria la verginità.
Cosa importante, cosa importante
lo Patre, lo Figlio e lo Spirito Santo!
Cosa importante, cosa importante
lo Patre, lo Figlio e lo Spirito Santo!
Quanno tu gravida fuste regina,
lo cielo de stelle faciste stupire;
quanno l’intese Giuseppe devoto,
cercava nu luogo per partorire.
Cosa n’ce prega, cosa n’ce prega
Giuseppe e Maria ce cercan la fede.
Cosa n’ce prega, cosa n’ce prega
Giuseppe e Maria ce cercan la fede.
E San Giuseppe, patriarca supremo
Pe’ dare lo fieno ne apre la mano;
e se non era la mano di Dio,
lo cielo sereno pe’ letto n’avria.
Dove reposa, dove reposa,
è la bellezza di tutte le cose!
Dove reposa, dove reposa,
è la bellezza di tutte le cose!
Quanno in viaggio la coppia si mise,
n’angelo scende dal gran Paradiso,
p’accumpagnarcela passo pe’ passo
e per difenderla da Satanasso.
Verbo di Dio, Verbo di Dio
quanno in viaggio si mise Maria.
Verbo di Dio, Verbo di Dio
quanno in viaggio si mise Maria.
Ma gran pericolo deve passare
La Vergine bella del cielo e del mare;
e se un serpente il piede l’arresta,
la Verginella ci schiaccia la testa.
Luce la strada, luce la strada
dodici stelle Maria è ‘ncurunata.
Luce la strada, luce la strada
dodici stelle Maria è ‘ncurunata.
Po’ nel cammino, per farla passare,
s’aprono pure le onde del mare;
cantano tutte le acque del mondo,
per questa vergine bella e gioconda.
Luce divina, luce divina,
quanno Maria sopra all’acqua cammina.
Luce divina, luce divina,
quanno Maria sopra all’acqua cammina.
E San Giuseppe, dal giglio d’argento,
va con la sposa nel freddo e nel vento,
e quando il vento si sente più forte,
bussa Giuseppe a tutte li porte;
fa l’addimanda, fa l’addimanda
ma non c’è posto int’a cchesta locanda.
Fa l’addimanda, fa l’addimanda
ma non c’è posto int’a cchesta locanda.
Soffre Maria e la mano ce trema,
quanno n’arrivano a Betlemme;
per questa coppia che il freddo l’agghiaccia,
tutti ci chiudono la porta n’faccia.
Mmiezo a la via, mmiezo a la via
nasce il mistero del Verbo di Dio!
Mmiezo a la via, mmiezo a la via
nasce il mistero del Verbo di Dio!
E in mezzo al cielo Maria tutta pura
E sotto al piede ci spunta la Luna.
Vergine bella che andasti e venisti,
pe’ gghire truvanno la croce de Cristo.
Per redenzione, per redenzione
dell’umana generazione.
Per redenzione, per redenzione
dell’umana generazione.