La bella la va al fosso
Tradizionale lombardo
La bella la va al fosso
Tradizionale lombardo
La bella la va al fosso
ravanej, remolazz
barbabietul e spinazz
trì palanch al mazz,
la bella la va al fosso,
al fosso a resentà;
– uhè – al fosso a resentà.
E intant che la resenta...
e intant che la resenta
ghe borla giò l’anel;
– uhè – ghe borla giò l’anel.
La svalza gli occhi al cielo...
la svalza gli occhi al cielo,
la vede il ciel serèn;
– uhè – la vede il ciel serèn.
La sbassa gli occhi al mare...
la sbassa gli occhi al mare,
la vede un pescator
– uhè – la vede un pescator.
«Ohi pescator che peschi...
ohi pescator che peschi,
ripescami l’anel;
– uhè – ripescami l’anel».
«Ma sì che te lo pesco...
ma sì che te lo pesco,
ma vöri vess pagà;
– uhè – ma vöri vess pagà».
«Ti do trecento scudi...
ti do trecento scudi,
e ‘na borsa ricamà;
– uhè – ‘na borsa ricamà».
«Né oro né argento...
né oro né argento,
ma vöri un bel basin;
– uhè – ma vöri un bel basin.
Nel mezzo della festa...
nel mezzo della festa
ghe salta for so pà;
– uhè – ghe salta for so pà.
«Papà, papà, perdonami...
papà, papà, perdonami
non lo farò mai più;
– uhè – non lo farò mai più.