Riu riu chiu
Tradizionale - Spagna
Riu riu chiu
Tradizionale - Spagna
Riu, riu chiu la guarda ribera:
Dios guardò del lobo a nuestra cordera
El lobo rabioso la quiso morder
mas Dios poderoso la supo defender;
quisola hacer que no pudiese pecar,
ni a un original esta Virgen no tuviera.
Este que es nacido es el gran monarca,
Cristo patriarca de carne vestido;
hanos redimido con se hacer ciquito,
aunque era infinito, finito se hiciera.
Muchas profecias lo han profetizado,
y aun en nuestros dìas lo hemos alcanzado.
A Dios humanado vemos en el suelo,
y al hombre en el cielo porque El le quisiera.
Yo vi mil garzones que andaban cantando,
por aquì volando, haciendo mil sones,
diciendo a gascones: “Gloria sea en el cielo
y paz en el suelo, pues Jesùs naciera.”
Este viene a dar a los muertos vida,
y viene a reparar de todos la caida;
es la luz del dìa aqueste mozuelo,
este es el cordero que San Juan dijera.
Mira bien que os cuadre que ansina yo oyera
que Dios no pudiera hacerla màs madre.
El que era su padre hoy de Ella naciò
y El que la criò, su hijo se dijera.
Pues que ya tenemos lo que deseamos,
todos juntos vamos, presentes llevamos;
todos le daremos nuestra voluntad,
pues a se igualar con el hombre viniera.
Riu, riu chiu canta l’allodola: Dio ha preservato dal lupo la nostra agnella.
Il lupo rabbioso la volle sbranare ma Dio onnipotente la seppe difendere, volle che ella non potesse peccare, che neppure un peccato questa Vergine avesse.
Colui che è nato è il grande Re, Cristo patriarca di carne vestito; ci ha redenti facendosi piccolo malgrado fosse infinito, si rese finito.
Molte profezie lo hanno annunciato ed ora, in questi giorni, lo abbiamo raggiunto. Dio reso uomo vediamo in terra e l’uomo in Cielo perché Egli l’ha amato.
Io vidi mille giovani che andavano cantando da queste parti correndo facendo mille rumori, dicendo ad alta voce: “Sia gloria in cielo e pace in terra, perché Gesù è nato”.
Costui viene a dare ai morti la vita, e viene a riparare la caduta di tutti; è la luce del giorno questo bambino, questo è l’Agnello di cui San Giovanni parlò.
Fate in modo che vi risulti vero quello che così io ho sentito: che Dio non avrebbe potuto renderla più madre di così. Colui che era suo padre oggi da Lei è nato e Colui che l’ha allevata si chiama suo figlio.
Poiché già abbiamo ciò che desideriamo tutti insieme andiamo e doni portiamo tutti Gli daremo la nostra affezione poiché Egli è venuto a farsi uguale all’uomo.